NON SOLO DSA: il Disturbo da deficit di Attenzione ed iperattività (ADHD)
Il disturbo da Deficit di Attenzione non è tra quelli annoverati come Disturbi Specifici di Apprendimento. Tuttavia, occupandoci di questi ultimi, è bene chiarire in cosa consista l’ADHD, in modo da poter distinguere questa particolare condizione da un DSA.
Quotidianamente gli insegnanti si confrontano con bambini che non riescono a stare seduti al proprio banco, a seguire con attenzione le spiegazioni della maestra, a non disturbare con continue intemperanze il proprio compagno. Una volta questi bambini venivano considerati vivaci, ribelli, irrispettosi e non controllabili nelle loro manifestazioni, ma dalla recente letteratura in campo psicologico e pedagogico si è compreso che molti alunni possono essere affetti da un disturbo specifico quale è la sindrome da disturbo di attenzione con iperattività o ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder).
Questi bambini a causa dei problemi di attenzione e di concentrazione che presentano non riescono ad ascoltare attentamente l'insegnante, a pianificare la propria attività scolastica, ad effettuare giochi di gruppo, a seguire le indicazioni che vengono loro date ecc. È naturale che queste difficoltà implicano la nascita di conflitti e di contrasti sia nell'ambiente familiare che scolastico.
Il bambino non è in grado di rimanere ancorato agli stimoli ambientali per un tempo adeguato, si distrae facilmente e mostra un'incapacità più o meno grave a restare fermo. Insomma ha delle difficoltà di concentrazione, si allontana senza un apparente motivo dal proprio banco o scrivania, ricerca delle gratificazioni immediate e non rispetta il proprio turno nel gioco o in situazioni di gruppo. È generalmente all'entrata nell'età scolare che si riscontrano tali problemi quando le regole scolastiche richiedono al bambino di saper controllare il proprio comportamento.
LEGGI ANCHE: • I 4 DSA: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia • Didattica Inclusiva DSA e BES • Conoscere i DSA: dalla diagnosi alle emozioni • Raccolta di Webinar: la didattica personalizzata per alunni DSA e con altri BES • 6 Video Tutorial Didattica DSA e BES • Corso di Formazione online per Tutor DSA e BES • Problemi e didattica della letto-scrittura • I Bisogni Educativi Speciali nella legislazione italiana • Schede Didattiche - Strumenti Compensativi - Dispense di Matematica i contenuti di questo sito sono curati dagli specialisti del
ADHD: - Cos'è e come riconoscerlo - Origine e Decorso - La Diagnosi - La Riabilitazione
- Cosa fare in casa e in famiglia
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE ONLINE
Centro Sapere Più - a Milano dal 1996 al servizio di chi studia